Inaugurazione del Festival – L’intervento del Direttore del Parco Nord Milano Riccardo Gini
Ecco l’intervento di Riccardo Gini, Direttore del Parco Nord Milano, per l’inaugurazione del Festival:
CLICCA QUI PER RIVEDERE LA DIRETTA DELL’INAUGURAZIONE
“Buon pomeriggio a tutti,
ringrazio tutti voi della partecipazione e in particolare il Prof. Bonazzi che con la sua comunicazione iniziale ha dato modo a ciascuno di noi di riflettere sul concetto del Patrimonio e di Patrimonio Culturale. L’analisi etimologica delle parole mi ha sempre appassionato e orientato nell’uso delle stesse. Quindi questo Pater Monia questo compito del Padre che contiene il concetto di trasmissione e di identità in trasformazione è il primo spunto che traggo della bella analisi del Prof. Bonazzi.
Credo che nulla appartenga di più all’identità del Parco Nord della parola trasformazione. Una serie di aree ex industriali, aree dismesse , orti spontanei, sfasciacarrozze. ..”il retrobottega della città costruita” (per citare una felice definizione dell’Arch. Borella, primo direttore, progettista e padre del Parco che non posso non ricordare e ringraziare qui oggi) sono state ripulite, piantate per diventare boschi (che oggi superano i 100 ettari), recuperate alla natura con prati, radure e specchi d’acqua e attrezzate con passerelle, piste ciclabili, percorsi attrezzati, aree picnic con oltre 1000 panchine per riposare e recuperare la dimensione contemplativa della vita.
13 settembre 2018 – Inaugurazione del Festival della Biodiversità
Giovedì 13 settembre alle 17.00 si inaugura la XII edizione del Festival nella prestigiosa cornice di Villa Torretta.
Leggi tutto “13 settembre 2018 – Inaugurazione del Festival della Biodiversità”