Festival della Biodiversità
Da vecchio cascinale in disuso a cuore pulsante dell'intero parco, è il vero centro logistico e organizzativo di tutto il sistema Parco Nord Milano
Struttura avveniristica a forma di bolla d'aria immersa nella natura, aperta alle famiglie per una serie di esperienze multimediali dedicate alla scoperta della scienza
Costruita nel '400, ha ospitato diverse famiglie nobiliari milanesi. Ora è la sede dell'Area Verde, Agricoltura e Arredo Urbano del Comune di Milano
Un orto-giardino comunitario con lo scopo di creare coesione sociale interno al tema della salvaguardia della terra, dell'agricoltura sostenibile e della produzione di cibo locale di qualità
Costruito nel 2015, è un bacione artificiale di 1000m², 480m di lunghezza, 60m di larghezza e 4m di profondità
Da luogo dell'industria Breda a Teatrino: un ottimo esempio di come da una struttura dismessa si possa ricavare un luogo di aggregazione per i cittadini
Il primo museo interattivo del cinema in Italia
BAM - Biblioteca degli Alberi Milano è più di un parco! È un giardino botanico contemporaneo nel cuore di Porta Nuova a Milano, dove vivere esperienze culturali a contatto con la natura.
I Bunker Breda, o più precisamente i rifugi antiaerei della V Sezione Aeronautica della Breda, sono presenti in tutto il settore est del Parco Nord di Milano
MuBaJ - Museo Botanico Aurelia Josz è frutto di un progetto di riqualificazione e gestione, che ebbe inizio nel 2014, è stato inaugurato e dedicato ad Aurelia Josz nel 2015