
Realizzazione di una scultura “sospesa” con vasi di recupero impilati per ottenere una cascata di fragole.
Laboratorio per adulti con prenotazione obbligatoria presso l'OrtoComune Niguarda domenica 8 giugno
Realizzazione di una scultura “sospesa” con vasi di recupero impilati per ottenere una cascata di fragole.
Laboratorio per adulti con prenotazione obbligatoria presso l'OrtoComune Niguarda domenica 8 giugno
Emozioni in erba: crea il tuo sacchetto profumato dell’umore e disegna il tuo giardino interiore.
Laboratorio sensoriale per bambini e bambine di età tra i 6 e i 10 anni, prenotazione obbligatoria.
Presso l'OrtoComune Niguarda
Lettura animata da Quentin Blake e laboratorio ludico sulle “erbacce” nell’orto.
Sabato 8 giugno
Età 4-9 anni, prenotazione obbligatoria.
Evento pubblico di intelligenza collettiva. Non solo architetto ma anche costruttore, attore e spettatore. Un’animazione a grande scala, degna di un cantiere urbano dove per tutta la giornata crescono costruzioni, torri, grattacieli, ponti, invasi, animali mai visti che incontrano robot e pupazzi che fanno la verticale. A cura di Kapla Animazione.
Incontro con Marco Siliprandi, Guardaparco
Escursione naturalistica diurna alla scoperta delle tecniche di monitoraggio del paesaggio sonoro del Parco. A cura di progetto SuMo.
Per adulti e ragazzi dai 12 anni in su.
Laboratorio sulle linee guida etiche attuali in Europa legate all'uso dell'Intelligenza Artificiale, a partire dall’esplorazione delle nostre paure e dei nostri desideri - insieme possiamo immaginare un futuro migliore. A cura di Agata Cavigioli e Lidia De Rosa, Associazione Bookforest.
Impariamo a conoscere una pianta che mangiamo tutti i giorni, anche quando non lo sappiamo.
Laboratorio per famiglie a cura di Andrea Messa, Associazione Grani Asta del Serio
3 talk presso la Cascina Centro Parco
-15:00 L'intelligenza delle api: Incontro con Daniela Lupi, Università degli Studi di Milano. Degustazione del miele dell'Apiario condiviso a cura di Api Giulive.
-16:00 Intelligenze naturali, un approccio di filosofia attiva: Dialogo con Laura Calì su alcuni brani da commentare insieme e da mettere in pratica nella quotidianità. A cura di Associazione Nuova Acropoli.
-17:00 Le tessitrici: Incontro con Loreta Minutilli in dialogo con Lorenza Zambon.