Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l’acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Esplorando la biodiversità, fra passato, presente e futuro​

Data:

mercoledì 4 giugno 2025

Visualizzazioni

-

Tempo di lettura:

1 min

Cos'è

  • Ore 9-13 Parte prima:
    Studi naturalistici del passato e del presente al Parco Nord Milano, a 50 anni dalla sua istituzione; il pomeriggio sarà dedicato all’intelligenza artificiale e la sua applicazione nello studio della biodiversità
  • Intervengono: Giorgio Vacchiano, Università degli Studi di Milano – Progetto Superb (piante); Luciano Bani, Roberto Comolli, Andrea Galimberti, Olivia Dondina e Valerio Orioli Università degli Studi Milano-Bicocca; Edmund Mach di Elitron
  • Ore 14–18 Parte Seconda:
    L’Intelligenza artificiale e la sua applicazione nello studio della biodiversità A cura di Progetto SuMo. Con la partecipazione di NBFC National Biodiversity Future Center

Luogo

Oxy.gen

Via Campestre, 20091 Bresso MI

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

09/05/2025